Il Nuovo Belvedere del Ricetto di Candelo: Una Trasformazione Demopratica e Panoramica

Il Nuovo Belvedere del Ricetto di Candelo: Una Trasformazione Demopratica e Panoramica Il pittoresco Ricetto di Candelo, incorniciato dal simbolo del Terzo Paradiso dell’artista Michelangelo Pistoletto, si veste di una nuova prospettiva grazie all’inaugurazione del recente Belvedere. La struttura, frutto di un processo partecipato guidato da Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, ha trasformato l’antico ballatoio d’affaccio in un punto panoramico moderno e accogliente. Coinvolgimento Attivo della Comunità Il progetto ha visto la partecipazione attiva della comunità locale, in un’iniziativa di co-progettazione che ha coinvolto cittadini, associazioni e rappresentanti del territorio. Attraverso interviste a 48 persone, è emersa una visione condivisa che ha plasmato il nuovo Belvedere, rendendolo non solo uno spazio panoramico ma un luogo di incontro e relax. Tancredi Pino di Cittadellarte ha sottolineato: “Abbiamo fatto un lavoro di coinvolgimento della cittadinanza attraverso una serie di interviste per capire come i cittadini avrebbero voluto il nuovo belvedere”. Dal Ballatoio al Soppalco: Un Progetto Che Riflette le Necessità della Comunità La prima proposta a gradoni è stata trasformata in un accogliente soppalco arricchito da panchine, piante locali e un balcone a sbalzo. Le panchine offrono un punto di osservazione confortevole, mentre gli alberi forniscono riparo dal sole, creando un ambiente armonioso. Il verde e le essenze locali, come l’acero e la vite, sono state integrate nel progetto, ispirandosi alla filosofia del Terzo Paradiso. Demopraxia: Un Nuovo Modo di Progettare e Decidere Il coinvolgimento della comunità è stato reso possibile grazie al metodo demopratico, un approccio che sostituisce il concetto di “potere” con quello di “pratica”. Michelangelo Pistoletto e Paolo Naldini hanno teorizzato questa metodologia nel 2012, promuovendo un governo partecipativo che coinvolge attivamente gli abitanti organizzati nelle loro comunità di pratica. Il Belvedere diventa così un esempio tangibile di come la progettazione partecipata possa influenzare le decisioni pubbliche. Inaugurazione e Controversie L’inaugurazione del nuovo Belvedere è prevista per il 18 novembre 2023, in concomitanza con l’apertura della rassegna “Il Borgo di Babbo Natale”. Tuttavia, le polemiche non si placano, con gruppi di minoranza che criticano la spesa di 100 mila euro. Il sindaco Paolo Gelone difende la scelta, sottolineando l’importanza di inserire il simbolo del Terzo Paradiso nel Ricetto, uno dei Borghi più belli d’Italia. In conclusione, il Belvedere del Ricetto di Candelo si erge non solo come un punto panoramico, ma come un esempio di trasformazione demopratica che rispecchia le esigenze e i desideri della comunità. La sua inaugurazione promette di essere un momento significativo, celebrando l’unione tra arte, partecipazione cittadina e un paesaggio mozzafiato. Si ringrazia: Immagini di NewsBiella.it Per approfondire La StampaCittadellarte Journal

dove mangiare

dove dormire

dove mangiare

dove dormire

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.